Forestazione 5 aprile 2022 a Milano: indicazioni geografiche ed operative
ALL'ATTENZIONE DEI PARTECIPANTI ALL'EVENTO FORESTALE DI MARTEDÌ 5 APRILE 2022
Gentilissimi Partecipanti alla giornata di forestazione, questa pagina è pensata per fornirvi tutti i dettagli tecnici sull'attività, realizzata grazie alla sinergia tra i seguenti Partner:
Programma ed indicazioni generali
Quando: martedì 5 aprile 2022 (backup a martedì 12 aprile in caso di previsioni di pioggia per martedì 5).
Dove: ritrovo alle ore 10:00 al parcheggio della stazione ferroviaria di Milano Bruzzano - Parco Nord, dove vi chiediamo di attendere fino a che non sarete accompagnati al luogo della forestazione da parte del personale di Rete Clima.
Link utili:
- LINK 1: cartina con il luogo di raduno (fronte stazione ferroviaria Milano Bruzzano - Parco Nord)
- LINK 2: cartina con percorso pedonale fino al luogo delle forestazione (solo per chi dovesse arrivare in ritardo: ricordiamo che l'accompagnamento al luogo di piantagione sarà operato da personale Rete Clima)
Abbigliamento: comodo/sportivo, con scarpe sportive o pesanti. Consigliato indossare un capo di "abbigliamento aziendale" (o magliette, o cappellini, o grembiuli....etc. aziendali personalizzati!).
LE AREE DI LAVORO SONO ALL'APERTO E GLI SPAZI SONO AMPI, SARA' QUINDI GARANTITO IL DISTANZIAMENTO SOCIALE: CHIEDIAMO A TUTTI I PARTECIPANTI DI ADOTTARE COMUNQUE LE MINIME ATTENZIONI DI BUON SENSO RELATIVE ALLA LIMITAZIONE DEI CONTATTI E DEL RECIPROCO AVVICINAMENTO.
Conclusione: ore 12.30, ma se ci fosse necessità è possibile lasciare l'attività anche precedentemente - o invece - prolungare la permanenza (le aree del Parco sono libere e completamente accessibili).
Attività previste
Ecco cosa faremo insieme:
- ritrovo presso il parcheggio della stazione ferroviaria di Milano Bruzzano - Parco Nord e spostamento insieme a personale Rete Clima fino al vicino luogo di forestazione;
- arrivo al luogo di piantagione e avvio attività con introduzione alle attività forestali: illustrazione delle corrette tecniche forestali per la posa degli alberi, distribuzione DPI (guanti da lavoro) e dei materiali di lavoro;
- consegna delle etichette aziendali da appendere agli alberi;
- avvio dei lavori e piantagione degli alberi;
- conclusione dei lavori, chiusura della giornata, rilascio dell'attestato digitale e saluti.
Riferimenti tecnici, patrocini e standard di riferimento
Di seguito tutti i riferimenti tecnici relativi alle attività forestali che svolgeremo insieme.
Le attività forestali sono svolte nell'ambito della nostra Campagna forestale nazionale Foresta Italia:
Ci vediamo a piantare alberi!
Paolo e lo Staff di Rete Clima
.
Contatti:
Pietro Acrami - email: pietro.acrami@reteclima.it / mobile: 338-3404357