Wind Power Project in Maharashtra
Il Wind Power Project in Maharashtra è un progetto nato per offrire al territorio un’alternativa sostenibile alla dipendenza dai combustibili fossili e consiste nell’installazione di due parchi eolici (Wind Turbine Generators - WTGs) tra i due stati di Maharashtra e Tamilnadu.
L'energia elettrica immessa in rete in queste aree è prevalentemente generata da combustibili fossili, con un fattore di emissione particolarmente impattante, che spazia tra 0.906 e 0.931 tCO2/MWh.
L’installazione di queste due turbine garantisce invece una copertura per un totale di 54.460 MWh annuali, fornendo un’alternativa sostenibile ai combustibili fossili e assicurando un contenimento di emissioni pari a 5016 tCO2 per anno.
- Il progetto offre un’alternativa concreta ai combustibili fossili;
- L’utilizzo di energie rinnovabili contribuisce al miglioramento della qualità dell’aria e al conseguente miglioramento delle condizioni di vita degli abitanti.
L’urgenza di costruire alternative concrete all’utilizzo di combustibili fossili sul territorio è strettamente legata all’aumento di richiesta energetica da parte delle popolazioni autoctone. Lasciare la situazione allo stato attuale significherebbe privare gli abitanti del loro diritto allo sviluppo economico e sociale.
- Le operazioni e le manutenzioni necessarie in loco generano nuovi posti di lavoro;
- Le infrastrutture intorno alle aree di intervento vengono migliorate per supportare il progetto e la popolazione locale.
Il progetto è in linea con i seguenti Sustainable Development Goals (SDGs):
Il Progetto Wind Power Project in Maharashtra partecipa al Programma VCS (Verified Carbon Standard) - Verra (VCS 245):
Il Progetto Wind Power Project in Maharashtra partecipa al pool di attività di decarbonizzazione di: