Il marchio Avery è uno dei marchi più conosciuti nel mercato delle etichette adesive in tutto il mondo: nel 1935 R. Stanton Avery ha inventato l'etichetta e ha reso Avery l'azienda leader non solo per le etichette ma anche per supporti stampabili come biglietti da visita e Badge, aiutando il consumatore a stampare grazie al proprio software di impaginazione.
La cura del pianeta e delle persone è al centro della mission di Avery: l'azienda si impegna infatti a cercare materiali provenienti da risorse sostenibili, produrre localmente per ridurre le emissioni di CO2, riciclare i rifiuti prodotti durante i processi produttivi e negli uffici, misurare continuamente il proprio impatto ambientale per ridurlo.
Durante il mese di luglio 2023, Avery ha realizzato un’attività di calcolo dell’impronta ambientale associata al proprio esercizio aziendale in accordo secondo le strategie di decarbonizzazione aziendale di lungo periodo, neutralizzando le emissioni residue.
Questa iniziativa consiste nel finanziamento di un progetto di mitigazione climatica certificato secondo lo standard VCS-Verra. In particolare, Avery ha scelto di acquistare crediti di carbonio generati dal progetto di energia idroelettrica VCS 2026 Allain Duhangan Hydroelectric Project (ADHP), realizzato nella regione indiana di Himachal Pradesh. Il progetto prevede la generazione di energia rinnovabile da un impianto con capacità installata totale di 192 MW che oltre ad aumentare il tasso di penetrazione di energia rinnovabile nel sistema elettrico nazionale, dominato principalmente da impianti di generazione termica e da combustibili fossili, contribuisce alla creazione di posti di lavoro specializzati e al trasferimento di know-how tecnologico all’interno della regione, per un dispiegamento di progetti simili in altre aree del Paese.
La collaborazione tra Avery e Rete Clima prosegue anche nel 2024.
A maggio 2024 l'azienda ha sostenuto un progetto di energia solare in India con l'obiettivo di compensare le emissioni GHG dell'esercizio aziendale 2023. Il progetto di carbon offset VCS 1792 - Ghani Solar Renewable Power Project by Greenko Group ha lo scopo di generare una forma pulita di elettricità sfruttando energia solare. L'attività progettuale prevede l'installazione di un progetto di energia solare da 500 MW nello stato indiano dell'Andhra Pradesh, riducendo la dipendenza dai combustibili fossili.
I progetti di carbon offset sostenuti da Avery partecipano al Programma VCS (Verified Carbon Standard) - Verra: