13.10.2010
Nicolas Stern, economista britannico ed autore nel 2006 del Rapporto Stern circa i benefici economici a lungo termine...
12.10.2010
In occasione dei negoziati sul clima di Tianjin (in Cina) conclusi il 9 ottobre (si tratta dell’ultimo...
11.10.2010
Le anticipazione al Rapporto Cittalia 2010, realizzato dal centro studi Cittalia – Anci per le città...
07.10.2010
Finanziamenti europei in vista per il Ccs (carbon capture and storage), cioè per lo stoccaggio geologico...
06.10.2010
Che l’uomo fosse il più rilevante agente modificatore dell’ambiente è cosa nota tra chi si occupa di ambiente:...
04.10.2010
A fine luglio 2010 la Noaa (National oceanic and atmospheric administration USA) ha pubblicato lo studio “State of...
01.10.2010
Si è appena conclusa la sessione della Clinton global iniziative (Cgi) dedicata all’ energia e all’...
28.09.2010
La crisi economica ha portato l’ Unione Europea già fin d’ora molto vicina all’obiettivo di riduzione del...
24.09.2010
Ancora profughi climatici. Dopo gli abitanti di alcune isole delle Maldive, anche gli abitanti delle isole Carteret...
Commento dal sito globalproject. info: “Una antologia a fumetti dal taglio ambientalista, dopo il vertice di...
16.09.2010
Il modo “più semplice” per ridurre le emissioni di CO2 è cambiare le nostre abitudini alimentari, riducendo il...
15.09.2010
Uno studio pubblicato da Health and environment alliance (Heal) e Health care without harm Europe (Hcwh E) quantifica...
Una riflessione a quasi un anno dal climagate (di cui abbiamo parlato qui, qui e qui). Il climagate è stato...
13.09.2010
Secondo il report Global Warming and Extreme Weather: The Science, the Forecast, and the Impacts on America...
10.09.2010
Scrivevamo già qui come si stia concretizzando il rischio di una nuova crisi alimentare, come già accaduto nel...
09.09.2010
Quest’anno il caldo eccessivo, la siccità e gli incendi hanno ridotto di circa un terzo la produzione russa di...