12.04.2012
Il grafico del National Climatic Data Center qui a sinsitra mostra che negli USA il mese di Marzo 2012 è stato molto...
10.04.2012
La CO2 (biossido di carbonio) è un risaputo gas ad effetto serra, a cui in epoca moderna è riconosciuto il maggior...
06.04.2012
Da tutto lo Staff di Rete Clima® i migliori auguri di buona Pasqua. Vegetariana, se possibile. Lo Staff di Rete...
05.04.2012
Nell’ ambito della VI° assemblea annuale di Lter Italia (Rete Italiana per le Ricerche Ecologiche di Lungo...
Lo scorso febbraio è stato reso pubblico lo special report “ Managing the Risks of Extreme Events and...
04.04.2012
In mezzo al grande clamore di questi giorni intorno agli incentivi alle fonti energetiche rinnovabili, che sono...
Non siamo soliti ospitare “ messaggi promozionali” sul nostro sito, ma dato che qui non si vende nulla e...
Che cos’ hanno in comune il Ddt, le piogge acide, il buco dell’ ozono, il tabacco ed il riscaldamento...
02.04.2012
Il Carbon Trust, gruppo inglese di “ … . . independent experts with a mission to accelerate the move to a...
Corrado Clini, Ministro dell’ ambiente, oggi è tornato a parlare degli incentivi economici alle fonti...
30.03.2012
Alle 20. 30 di Sabato 31 marzo scatta l’ Ora della Terra 2012, e scattano gli interruttori per spegnere le...
27.03.2012
Gli eventi climatici estremi, le naturali conseguenze del cambiamento climatico indotto dalle attività umane,...
Nell’ambito della giornata meteorologica mondiale (il 23 marzo) il Wmo (World meteorological organization) ha...
30.01.2012
Un gruppo di lavoro finlandese finanziato dall’UE e costituito da quasi 100 ricercatori sta studiando le modalità...
La notizia di Dicembre 2011 della NASA è che nove dei dieci anni più caldi a partire dal 1880 (cioè da quando...
25.01.2012
I cambiamenti climatici diventeranno sempre più costosi, proseguendo lungo il trend che stiamo già osservando da...