Piantare in Italia alberi italiani, per mettere al centro il territorio e le filiere locali.
![Piantare in Italia alberi italiani, per mettere al centro il territorio e le filiere locali.](https://www.reteclima.it/wp-content/uploads/forestazione-urbana-Brescia-1.jpg)
Oggi abbiamo realizzato un altro intervento di forestazione urbana nell'area di Brescia, presso il Comune di Castel Mella.
L'intervento è stato realizzato sul territorio bresciano coinvolgendo la filiera florovaistica locale ed i suoi vivai, collaborando con Aziende del verde locali per le attività di gestione e di manutenzione dell'impianto forestale, fino al suo completo sviluppo: all'evento di forestazione erano presenti, tra gli altri, Giorgio Guarnieri, Sindaco di Castel Mella e Fabio Rolfi, Assessore all'Agricoltura, alimentazione e sistemi verdi di Regione Lombardia.
![](https://www.reteclima.it/wp-content/uploads/forestazione-urbana-Brescia-3-Media.jpg)
Un'attenzione locale che crediamo vitale perchè il "pensare locale", citato anche nell'importante motto ambientale "Think globally, act locally", crediamo debba declinarsi anche nella valorizzazione delle filiere locali: dalla scelta delle piante autoctone, all'attenzione alla loro coltivazione locale, alla promozione del lavoro dei vivai sul territorio e delle aziende del verde locali.
Per realizzare un progetto ambientale capare di migliorare il territorio locale...ma in grado di regalare anche effetti positivi nei confronti del clima globale!
![](https://www.reteclima.it/wp-content/uploads/forestazione-urbana-Brescia-8-Media-rotated.jpg)
Come sempre capita il progetto forestale è stato progettato e realizzato in conformità al Protocollo Forestazione Italiana, con cui da anni Rete Clima realizza le proprie attività forestali sul territorio nazionale:
![](https://www.reteclima.it/wp-content/uploads/forestazione-italiana-rete-clima-banner.png)
L'intervento odierno vuole essere un altro piccolo passo per rendere i nostri territori più verdi e salubri, per aumentarne la resilienza, per contribuire a regalare nuovo verde ai cittadini: ma, come dicevamo poco sopra, vuole essere anche un'azione concreta per coinvolgere le filiere locali nel contribuire a contrastare il riscaldamento climatico globale, il più grande rischio ambientale dell'era moderna.
Clicca qui per scoprire tutti i progetti di forestazione italiana realizzati da Rete Clima.
Lo Staff di Rete Clima