Proteggere gli ecosistemi grazie anche agli “insetti utili”: l’impegno concreto di Foresta Italia®

Proteggere gli ecosistemi grazie anche agli “insetti utili”: l’impegno concreto di Foresta Italia®

La stagione forestale primaverile è in corso e Rete Clima è attiva con nuove azioni a favore degli ecosistemi.

Infatti, sempre nell'ambito delle azioni della Campagna nazionale Foresta Italia®, oltre alla realizzazione delle BioForest® e dei Biodiversity Lab® abbiamo avviato una nuova iniziativa per aumentare il livello di biodiversità: nei luoghi dei nostri progetti di forestazione urbana stiamo infatti rilasciando coccinelle, quali "competitori biologici" a contrasto delle specie parassitarie.

Quest'attività si inserisce nel nostro impegno per la tutela degli ecosistemi, per un approccio sempre più strutturato e olistico anche caratterizzato dall'inserimento di "insetti utili" dentro agli ecosistemi.

Perché le coccinelle sono importanti per la Biodiversità?

Le coccinelle appartengono all'ordine dei Coleotteri ed alla famiglia dei Coccinellidae.

Esse si possono definire "insetti utili" per il loro ruolo nel controllo naturale dei parassiti: si nutrono infatti di afidi e di altri insetti dannosi per le piante, abbattendo quindi l'uso di prodotti di sintesi chimica.

Questo metodo naturale di lotta biologica favorisce l'equilibrio degli ecosistemi e contribuisce alla salute delle foreste, oltre ad arricchire l'ecosistema locale con un altro anello della rete trofica.

Un'Azione concreta per la salvaguardia degli ecosistemi

La Campagna nazionale Foresta Italia® ha sempre puntato sulla creazione e il mantenimento di ecosistemi resilienti e sani: con l'introduzione delle coccinelle e degli "insetti utili" si consolida ulteriormente una visione di Rete Clima di sviluppare progetti integrati, misurabili e con un visione di lungo termine.

Questa è solo una delle tante azioni che Foresta Italia® sta mettendo in atto per favorire la biodiversità e la sostenibilità: il nostro obiettivo è promuovere un approccio sempre più integrato alla tutela del capitale naturale.

L'Importanza della Biodiversità per il Futuro

Le foreste non sono solo alberi: sono habitat complessi che ospitano una vasta gamma di specie animali e vegetali, in relazione tra loro.

L'equilibrio di questi ecosistemi è essenziale per la sopravvivenza di molte forme di vita e per la regolazione del clima: attraverso azioni mirate come questa, lavoriamo per garantire ecosistemi caratterizzati da un miglior equilibrio funzionale, a vantaggio nostro e delle generazioni future.

Potrebbe interessarti anche:

  • sostegno alla Campagna Foresta Italia®, con proposta di 5 diversi tipi di progettualità forestali anche collegate alla biodiversità,

  • sviluppo di BioForest®, quali soluzioni di impegno ESG delle Aziende orientate alla tutela ed al miglioramento della biodiversità locale,

  • creazione di Biodiversity Lab®, quali mix di azioni sperimentali collegate alle foreste ed alle zone umide, basate su azioni strettamente progettate rispetto alla vocazionalità biologica dei territori ed orientate alla concreta promozione della biodiversità.