Forestazione BonelliErede del 9 maggio 2024 a Roma – Mezzocammino: indicazioni geografiche ed operative
![Forestazione BonelliErede del 9 maggio 2024 a Roma – Mezzocammino: indicazioni geografiche ed operative](https://www.reteclima.it/wp-content/uploads/Mezzocammino_mod-1280x774.jpg)
ALL'ATTENZIONE DEI PARTECIPANTI ALL'EVENTO FORESTALE DI GIOVEDI' 9 MAGGIO ORE 10.30
Il presente evento di forestazione viene realizzato da
![](https://www.reteclima.it/wp-content/uploads/RC-MMN.png)
e questa pagina è pensata per fornirvi tutti i dettagli tecnici sull'attività che andremo a realizzare.
In aggiunta a quanto specificato di seguito, per qualunque necessità o approfondimento ci possiamo sentire tramite email o telefono (contatti in fondo alla pagina).
Quando: giovedì 9 maggio 2024.
Dove: ritrovo alle ore 10.30 presso il parcheggio di Largo Amalia Camboni a Roma, dove vi accoglierà il personale di Rete Clima (vedi link a seguito).
![](https://www.reteclima.it/wp-content/uploads/forestazione-urbana-Brescia-1-3.jpg)
Link utili:
![](https://www.reteclima.it/wp-content/uploads/Mezzocammino_mod-1280x774.jpg)
Abbigliamento: comodo/sportivo, con scarpe robuste o sportive. Utile preparare un "abbigliamento aziendale", con magliette, cappellini, grembiuli....etc. aziendali personalizzati!
Attività previste
Ecco cosa faremo insieme:
- ore 10.30: ritrovo presso il parcheggio di Largo Amalia Camboni, a Roma, e spostamento insieme al personale Rete Clima fino al vicino luogo destinato all'attività di forestazione;
- introduzione alle attività forestali: illustrazione delle corrette tecniche forestali per la piantagione degli alberi, distribuzione DPI (guanti da lavoro) e dei materiali di lavoro;
- saluti istituzionali;
- attività di forestazione;
- consegna delle etichette aziendali da posizionare sugli alberi;
- ore 12.30 circa: conclusione dei lavori, chiusura dell'evento e saluti.
![](https://www.reteclima.it/wp-content/uploads/forestazione-dallalto-Medium.png)
Breve descrizione dell'area
L’area oggetto delle attività di forestazione si trova nel quartiere Mezzocammino, nel Municipio IX di Roma, nel quadrante sud-ovest della città. Geograficamente è collocata nella Valle del Tevere, a ridosso al Grande Raccordo Anulare. Mezzocammino è un vasto territorio caratterizzato morfologicamente da piccole alture in parte di origine naturale e in parte di origine antropica. Il progetto di forestazione, che interesserà una superficie di circa 3 ha, è collocato in una grande area verde destinata a parco naturale. Le piante che verranno messe a dimora, alberi e arbusti, sono quelle tipiche del luogo. Verranno utilizzati, ad esempio, alloro, leccio, cerro, frassino orniello, nocciolo, rosa canina, sanguinello.
Riferimenti tecnici, patrocini e standard di riferimento
Di seguito tutti i riferimenti tecnici relativi alle attività forestali che svolgeremo insieme.
![](https://www.reteclima.it/wp-content/uploads/SDG-2030-UN-CLIMATE.png)
Le attività forestali sono svolte nell'ambito della nostra Campagna forestale nazionale Foresta Italia.
![](https://www.reteclima.it/wp-content/uploads/Foresta_Italia_POSITIVO-super-small-1.png)
Ci vediamo a piantare alberi!
Lo Staff di Rete Clima
Contatti Team di Rete Clima:
Diego Scaglia: 339 4995893
Giulia Lorenzon: 339 5395353
Contatti:
MMN: Elisa Colonna - email: e.colonna@mmn.it / mobile: 348-2308095