Forestazione primavera 2021: indicazioni geografiche e operative
ALL'ATTENZIONE DEI PARTECIPANTI DEGLI EVENTI FORESTALI DI MERCOLEDI' 24/03
Gentilissimi Partecipanti alla giornata di forestazione, questa pagina è pensata per fornirvi tutti i dettagli tecnici sull'attività, realizzata grazie alla sinergia tra i seguenti Partner:
Per qualunque eventuale necessità ci possiamo comunque sentire volentieri per email o per telefono (contatti a seguito).
Programma ed indicazioni generali
Quando: in una delle date sopra indicate, che è stata confermata con comunicazione a parte
Dove: ritrovo alle ore 14.15 vicino alla sbarra d'ingresso di Parco Nord Milano in Via Clerici, dove sarete accompagnati da personale di Rete Clima al luogo della forestazione:
Link utili:
- LINK 1: cartina con il luogo di raduno (in Via Clerici),
- LINK 2: cartina con percorso pedonale fino al luogo delle forestazione (scegliere il percorso "12 minuti", con attraversamento del ponte pedonale sopra Via Clerici),
- in allegato: file scaricabile con coordinate del luogo della forestazione, apribile tramite Google Earth.
NOTA: nei parcheggi a bordo strada di Via Clerici sono parcheggiabili sia auto, sia pullman. Per chi arriva con mezzi pubblici è possibile utilizzare la MM5 (MM color lilla) fino al capolinea Bignami-Parco Nord e raggiungere a piedi il luogo della forestazione accedendo all'area del Parco dal sentiero di fronte alla chiesa di Scientology e -solo dopo l'accesso al Parco- utilizzando ed adattando il LINK 2 (ad oggi quasi nessuna Azienda ci ha confermato arrivo con mezzi pubblici, nel caso segnalatecelo).
Abbigliamento: comodo/sportivo, con scarpe sportive o pesanti. Utile preparare un "abbigliamento aziendale", con magliette, cappellini, grembiuli....etc. aziendali personalizzati!
ANCHE SE TUTTE LE ATTIVITA' VERRANNO SVOLTE ALL'APERTO, E' RICHIESTA LA MASCHERINA INDOSSATA DA PARTE DI TUTTI I PARTECIPANTI, AI SENSI DELLE INDICAZIONI NORMATIVE E DEL PROTOCOLLO DI PREVENZIONE SANITARIA CHE E' ALLEGATO AL TERMINE DELLA PRESENTE PAGINA (CHE DEVE ESSERE CONDIVISO CON TUTTI I PARTECIPANTI AZIENDALI ALL'EVENTO DA PARTE DELLE FUNZIONI AZIENDALI CHE SI INTERFACCIANO CON RETE CLIMA PER LA PARTECIPAZIONE A QUESTE ATTIVITA').
LE AREE DI LAVORO SONO GRANDI E GLI SPAZI SONO AMPI, SARA' QUINDI GARANTITO IL DISTANZIAMENTO SOCIALE: CHIEDIAMO TUTTAVIA A TUTTI I PARTECIPANTI DI ADOTTARE COMUNQUE LE MINIME ATTENZIONI RELATIVE ALLA LIMITAZIONE DEI CONTATTI E DEL RECIPROCO AVVICINAMENTO.
Conclusione: ore 16.00-16.30 circa, ma se ci fosse necessità è possibile lasciare l'attività anche precedentemente o prolungare la permanenza.
Attività previste
Ecco cosa faremo insieme:
- ritrovo in Via Clerici e spostamento insieme a personale Rete Clima fino al vicino luogo di forestazione;
- avvio attività con introduzione alle attività forestali: illustrazione delle corrette tecniche forestali per la posa degli alberi, distribuzione DPI (guanti monouso e guanti da lavoro) e dei materiali di lavoro;
- consegna delle etichette aziendali da appendere agli alberi;
- avvio dei lavori.....abbiamo molti alberi da piantare!
- conclusione dei lavori, chiusura della giornata e saluti.
Riferimenti tecnici, patrocini e standard di riferimento
Di seguito tutti i riferimenti tecnici relativi alle attività forestali che svolgeremo insieme.
Le attività forestali sono svolte in coerenza con le indicazioni del nostro Protocollo Forestazione Italiana:
Ci vediamo a piantare alberi!
Paolo e lo Staff di Rete Clima
.
Contatti:
Paolo Viganò - email: paolo.vigano@reteclima.it / mobile: 345-8024822
Pietro Acrami - email: pietro.acrami@reteclima.it / mobile: 338-3404357