La nostra sopravvivenza dipende da un piccolo “budget” di emissioni. E pochissimi sanno che esiste.

Lo scorso sabato 30 marzo, Greta Thunberg ha pronunciato questo bellissimo discorso davanti alla platea dei Golden Camera Awards, il premio televisivo-cinematografico tedesco che qiest'anno è stato vinto proprio dalla ragazzina svedese grazie al suo impegno per il clima.
Ecco le parole di Greta: "Dedico questo premio alle persone che stanno lottando per proteggere la Foresta di Hambach e agli attivisti che dovunque stanno combattendo per tenere i combustibili fossili nel terreno.
Viviamo in un mondo strano. In cui la scienza unita ci dice che siamo a circa 11 anni dal causare una reazione a catena irreversibile, che andrà molto oltre il controllo umano, che probabilmente segnerà la fine della nostra civiltà come la conosciamo.
Viviamo in un mondo strano in cui i bambini devono sacrificare la propria istruzione per protestare contro la distruzione del loro futuro.
In cui le persone che meno hanno contribuito a questa crisi sono quelle che ne subiranno maggiormente le conseguenze.
In cui politici dicono che è troppo costoso salvare il mondo, mentre spendono trilioni di euro in sussidi alle fonti fossili.
Viviamo in un mondo strano in cui nessuno osa guardare oltre i nostri sistemi politici attuali, anche se è chiaro che le risposte che cerchiamo non verranno trovate all'interno della politica di oggi.

In cui alcune persone sembrano più preoccupate della presenza a scuola di alcuni bambini che del futuro della specie umana.
In cui chiunque può scegliersi la propria realtà e comprare la propria verità.
In cui la nostra sopravvivenza dipende da un piccolo "budget" di emissioni, che sta rapidamente svanendo. E pochissimi sanno che esiste.
Viviamo in un mondo strano. In cui pensiamo di poter comprare o costruire la nostra via d'uscita da una crisi che è stata causata comprando e costruendo cose.
In cui una partita di calcio o un gala del cinema riceve più attenzione da parte dei media della più grande crisi che l'umanità abbia mai affrontato.
In cui celebrità, stelle del cinema e dello spettacolo, che hanno lottato contro tutte le ingiustizie non lotteranno per il nostro ambiente e per la giustizia climatica, perché questo influirebbe sul loro diritto di volare in giro per il mondo per visitare i loro ristoranti preferiti, le spiagge e i luoghi per fare yoga.
Evitare il catastrofico collasso climatico è fare ciò che è apparentemente impossibile. E questo è ciò che dobbiamo fare.
Ma ecco la verità: non possiamo farlo senza di voi, qui nel pubblico stasera. Le persone vedono voi celebrità come divinità. Influenzate miliardi di persone. Abbiamo bisogno di voi.

Potete usare la vostra voce per accrescere la consapevolezza riguardo questa crisi globale. Potete aiutare nel trasformare individui in movimenti. Potete aiutarci a far svegliare i nostri leader - e fargli capire che la nostra casa va a fuoco.
Viviamo in un mondo strano. Ma è il mondo che è stato consegnato alla mia generazione. È l'unico mondo che abbiamo.
Siamo arrivati a un crocevia della storia.
Stiamo fallendo, ma non abbiamo ancora fallito.
Possiamo ancora sistemare le cose.
Tocca a noi."
“We live in a strange world, where children must sacrifice their education in order to protest against the destruction of their future.”
Here is a part of my speech from the #goldenekamera in Berlin. Full speech (without German dubbing) here: https://t.co/4l5yi1U58F pic.twitter.com/SiYQF38sfV
— Greta Thunberg (@GretaThunberg) 31 marzo 2019
Che cosa dire? Dalle parole di una ragazzina emerge più saggezza e concretezza di molti adulti impegnati nel mondo dell'economia e della politica: speriamo che questi adulti riescano ad essere ispirati da queste parole, mentre è compito di agire per tutti coloro hanno consapevolezza dei rischi climatici che ci attendono!
Lo Staff di Rete Clima