OPEN DAY SAIPEM: evento Carbon Neutral
Riduzione e neutralizzazione dei gas serra
Progetto: Evento SAIPEM carbon neutral, a basso impatto e con emissioni residue di GHG compensate
Obiettivi: Evento carbon neutral
Destinatari: Dipendenti e familiari dei dipendenti
Link: www.saipem.com/it
Lo scorso 8 settembre 2023 Saipem S.p.A ha realizzato l’Open Day aziendale aprendo le porte del nuovissimo Palazzo Spark 1, divenuto l’Headquarter a Milano Santa Giulia da settembre 2022: l’attività è stata occasione per condividere la propria esperienza lavorativa con i familiari.
Durante l’Open Day sono stati affrontati temi importanti per Saipem quali la salute e sicurezza sul lavoro, la protezione dell’ambiente naturale e della biodiversità, nonché la preparazione dei giovani al mondo del lavoro.
L’evento è stato a basso impatto e ad emissioni 100% compensate, quindi «carbon neutral».
Si tratta del primo evento organizzato secondo questo format, un evento “pilota” che fa parte degli obiettivi del Piano di Sostenibilità 2023– 2026.
Come è stato gestito l’impatto climatico dell’evento?
A seguito delle scelte di minor impatto, la neutralizzazione delle emissioni residue di gas serra è avvenuta a seguito dell’evento grazie all’annullamento di un numero di crediti di carbonio pari al valore dell’impronta di carbonio dell’evento stesso (espressa in termini di tCO2).
Le emissioni dell’evento, stimate in circa 6,4 tonnellate di CO2, sono state gestite attivamente attraverso il sostegno ad un progetto di conservazione forestale in Indonesia certificato secondo standard VCS-Verra, quale il Progetto VCS 1477 – Katingan Restoration and Conservation Project.
Questo progetto ha lo scopo di protegge e ripristinare 149.800 ettari di ecosistemi di torbiere, per offrire alle comunità locali fonti di reddito sostenibili e per affrontare il cambiamento climatico globale.
Il progetto si trova nei distretti di Katingan e Kotawaringin Timur nella provincia centrale del Kalimantan e copre una delle più grandi foreste torbiere intatte rimaste in Indonesia.
Il progetto soddisfa i seguenti SDGs:
Il progetto di conservazione forestale Katingan Restoration and Conservation Project in Indonesia sostenuto da Saipem S.p.A partecipa al Programma VCS (Verified Carbon Standard) – Verra: