REALE GROUP “WE PLAY 4 REAL'' Convention di gruppo 2024
Convention Carbon Neutral
Progetto: Evento Carbon Neutral
Obiettivi: Convention Carbon Neutral
Destinatari: Stakeholder aziendali
Link: www.realegroup.eu/IT/
Il 12 giugno 2024, a Torino, si è svolta la Convention 2024 di Reale Group ”WE PLAY 4 REAL”.
L’evento ha riunito consiglieri, agenti, intermediari e per la prima volta insieme, colleghe e colleghi di tutti e quattro i Paesi in cui opera il gruppo torinese: Italia, Cile, Spagna e Grecia.Reale Group sceglie il rispetto dell’ambiente e del clima.
In collaborazione con Rete Clima sono state analizzate le attività collegate all’evento organizzato da Reale Group (quali: progettazione, realizzazione, mobilità dei partecipanti, energia, materiali, food&beverage, rifiuti, etc.) allo scopo di quantificarne l’impronta di carbonio e di compensarla fino alla “neutralità climatica” dell’evento.
Come è stato compensato l’impatto climatico dell’evento?
Sulla base del calcolo dell’impronta di carbonio, le emissioni di gas serra dell’evento, stimate in circa 153 tCO2eq, sono state gestite attivamente attraverso il sostegno ad un progetto di carbon offset internazionale VCS 522 Chile: Lircay Run-Of-River Project, che consiste in una centrale elettrica di 19 MW di capacità installata che utilizza le acque della prima sezione del canale Maule Norte Bajo, nel comune di San Clemente, Provincia di Talca, VII Regione del Maule, Cile. Produce una generazione media annua di 130 GWh. Il progetto si collega al Sistema Interconnesso Centrale (SIC) e l’energia viene fornita ai consumatori industriali e residenziali della zona.
Il progetto di carbon offset internazionale VCS 522 Chile: Lircay Run-Of-River Project sostenuto da Reale Group partecipa al Programma VCS (Verified Carbon Standard) – Verra